
Per una azienda di spumanti, si presentano varie occasioni per promuoversi in un mercato sempre piu competitivo. Alcune si possono perdere, questa non deve sfuggire

La partecipazione di un’azienda a una fiera di settore è uno strumento molto efficace per la promozione dei dei propri servizi e prodotti e occasione unica di networking.
Esserci vuol dire ascoltare clienti, vedere mercati e concorrenti, esprimere la propria offerta globale, interagire con il pubblico, avvicinarsi ai clienti.
Bisogna però fare in modo che l’intera partecipazione sia curata nel dettaglio prima, durante e dopo la fiera, per non rischiare di sprecare tempo ed ingenti somme di denaro.
Perchè partecipare a Perlage Prêt-à-Porter:
Da un ricerca del CEIR (Center for Exhibition Industry Research) condotta a fine 2018 risulta che il 99% degli espositori trova un valore unico offerto dalle fiere non fornito da altri canali di marketing.
Le motivazioni principali sono dunque le seguenti:
- incrementare le vendite,
- rinsaldare il legame con i clienti,
- trovare nuovi clienti,
- incontrare partner aziendali (distributori),
- sviluppare partnership strategiche,
- sondare le aspettative del mercato di riferimento,
- sondare gli sviluppi del mercato e analizzare la concorrenza

Perché partecipare a Perlage Prêt-à-Porter
Perlage Prêt-à-Porter consente agli espositori e ai partecipanti di parlare faccia a faccia; un “lusso” non sempre così scontato nell’era della videocomunicazione, delle e-mail e degli sms. Questo capacità di fare networking porta, mediamente, più conversionii, più lead e più vendite rispetto ad altri eventi di marketing.
– Acquisizione di lead: ottenere lead da nuovi acquirenti e potenziali clienti, stabilire contatti strategici per la crescita del proprio business e per accedere a nuovi mercati di sbocco. Incontrare un fornitore, un potenziale cliente o un partner all’interno di questa manifestazione ci permette di stabilire in modo più efficace una relazione. Il target di riferimento è oviamente alto, vista la location eccezionale
– Fidelizzazione clienti: il momento “caldo” della fiera che, oltre a essere utile per raccogliere contatti, può servire anche per posare la prima pietra della fidelizzazione. Potrà sembrare un elemento banale, ma questa può essere l’occasione perfetta per iniziare a farsi apprezzare dai potenziali clienti e ottenere la loro preferenza al momento del futuro acquisto.

–Una vetrina per nuovi prodotti: Essere espositore a Perlage Prêt-à–Porter è per un’azienda l’occasione perfetta per presentare i nuovi prodotti, far conoscere la storia e farli assaggiare, evidenziando i pregi e le peculiarità ad un pubblico che potrebbe acquistare d’impulso, ma anche diventare cliente affezzionato
– Consapevolezza del marchio: accrescere o consolidare la brand awareness Perlage Prêt-à-Porter rappresenta, infatti, un ottimo modo per far conoscere l’azienda e consente a un pubblico importante di conoscere di prendere confidenza con il brand. Incontrarsi di persona e guardarsi negli occhi è un occasione per capire meglio le modalità di relazione migliori, l’affidabilità dei nostri clienti e ultimo, ma non di minore importanza come dialogano e come si presentano i nostri competitors ed i nostri interlocutori commerciali.
– Convenienza nel costo dei contatti: l’impatto economico della partecipazione come espositore a Perlage Prêt-à-Porter è decisamente il modo piu conveniente per aumentare i contatti

Last, but not least, ricordiamo che i primi saranno avvantaggiati. Le prime aziende che hanno finora aderito, e le prossime che aderiranno (in tempi brevi), avranno dei vantaggi rispetto a chi arriverà poi. crivete ora, per sapere quali sono i privilegi (anche economici) a te riservati! info@monacoperlage.com